Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio...

SELEZIONE CARNI DI ALTA GAMMA

Benvenuti al paradiso delle carni e dei salumi di altissima qualità presso la Macelleria Podavini. Il nostro negozio è un vero e proprio tesoro per gli amanti del gusto e della raffinatezza culinaria. Esplorate con noi un mondo di sapori unici provenienti da diverse parti del globo.

CARNI ROSSE

Scopri la selezione carni rosse della Macelleria Podavini, dove troverete solo carni rosse di alta qualità. Offriamo manzetta, scottona, fassona, vitello, suino, ovino, caprino e selvaggina. Venite a scoprire i sapori autentici e la freschezza succulenta delle nostre carni rosse. Siamo pronti a soddisfare i vostri desideri culinari con la nostra eccellenza e freschezza.

CARNI BIANCHE

Vi offriamo una selezione di carni bianche di alta qualità. Tra le nostre proposte trovate il pollo vegetale, pollo di Bresse, faraona, cappone, coniglio, gallina nostrana, piccioni, oche e anatre. Ogni opzione ha il suo sapore unico e caratteristico, perfetto per creare piatti deliziosi. Venite a scoprire la freschezza e la bontà delle nostre carni bianche presso la nostra macelleria.

SELEZIONE SALUMI

Vi presentiamo una selezione di salumi di alta qualità. Scoprite i nostri deliziosi prodotti, tra cui il famoso Culatello di Zibello DOP, salami di nostra produzione, salametti, bresaola, speck del Tirolo e carne salada. Ogni salume è realizzato con maestria e attenzione ai dettagli, garantendo un sapore autentico e una qualità superiore. Lasciati conquistare dalla varietà e dall’eccellenza dei nostri prodotti.

CHIANINA IGP

Proveniente da una delle razze bovine più pregiate, la Chianina offre una qualità e un sapore straordinari. La carne Chianina è nota per le sue caratteristiche distintive che la rendono un prodotto di altissima qualità. Le principali caratteristiche della carne Chianina sono: tenerezza, basso contenuto di grassi ed un sapore inconfondibile e delicato.

LA PRUSSIANA

Questa terra offre carni tra le migliori al mondo grazie alla sua ben nota tradizione per l’allevamento bovino. Tenera e dal gusto deciso è scelta ovunque per la qualità della marezzatura che offre. Infatti, il clima freddo e l’allevamento allo stato semibrado, permettono agli animali di svilluppare una carne molto grassa.

WAGYU DI OZAKI

Comunemente chiamato Wagyu (da “wa” che significa giapponese e “gyu” manzo) il bovino giapponese è conosciuto a livello mondiale per la sua raffinatezza, marezzatura e consistenza. Il processo di ingrasso per raggiungere un peso finale di 700 kg prevede all’incirca 900 giorni di cereali e fieno di riso indispensabile per lo sviluppo della marezzatura ed il colore bianco del grasso. Disponibile su prenotazione.

ANGUS IBERICO

La Spagna da sempre vanta una tradizione per la qualità delle carni prodotte, dalla famosa Rubia Gallega, all’Angus senza dimenticare i magici Wagyu. Il clima umido e piovoso contribuisce a rendere i pascoli un elemento distintivo unico e speciale. La Rubia, fra le tre, è una razza autoctona che negli ultimi anni si è contraddistinta per il suo sapore davvero unico e letteralmente significa “Bionda di Galizia” per il suo manto di grasso dorato.

BAVARESE (DUNKEL)

La Germania, forte di oltre 40 razze bovine, si piazza al secondo posto tra i produttori europei di carni bovine. Tale varietà di razze si rispecchia nelle diversità climatiche e di alimentazioni che si riscontrano dalle alpi bavaresi alle coste del mare del nord. Dalla pezzata rossa bavarese del sud (Simmental) alla frisona della germania del nord.

MANZETTA SLAVA

L’est Europa, ricchissima di flora, offre uno dei migliori habitat per l’allevamento bovino. Qui, in particolare in Ungheria, Croazia e Repubblica Ceca, ne abbiamo accuratamente selezionato alcuni allevamenti che offrono manzette da un gusto molto dolce e delicato. L’alimentazione prevede mais, cereali e grano turco. 

SWAMI WAGYU

Vicino Vastervik in Svezia, nasce lo Swami wagyu, un wagyu 100% Tajima full-blood, grazie all’importazione dagli Usa dei migliori embrioni wagyu presenti fuori dal Giappone. Principalmente Castrati o più precisamente “Steer” questi animali hanno la particolarità di raggiungere un’età compresa fra i 6 e i 9 anni prima di essere macellati e di condurre un’alimentazione grass-fed. La sapidità, quindi, di questa carne, a differenza di quella giapponese, è molto più forte, trascinando il degustatore direttamente in Svezia in un indimenticabile percorso sensoriale.

DANESE ROSSA

La “DANESE” è tra le carni bovine più appetite e diffuse al mondo, questo è dovuto principalmente al suo sapore accentuato dalla giusta proporzione di grasso intramuscolare e dal colore rosso acceso che la contraddistingue. Il sapore intenso e l’estrema morbidezza fanno della danese una carne perfetta per le grandi grigliate. Buona marezzatura della carne vivace e gusto intenso. Manze comprese tra i 3 e gli 8 anni di età dell’estremo nord della Danimarca. 

SASHI BEEF

Dai pascoli della Finlandia arriva una carne prelibata anche definita wagyu europea considerata l’elevata marezzatura. Proprio per questo la carne distribuita con il marchio sashi che in giapponese significa “marezzato”.

Tagli del quarto posteriore:

  • 01. Lombata
  • 02. Costata
  • 03. Filetto 
  • 04. Fesa
  • 05. Noce
  • 06. Scamone
  • 07. Sottofesa
  • 08. Girello
  • 09. Campanello
  • 10. Muscolo posteriore

Tagli del quarto anteriore:

  • 01. Lombata
  • 02. Costata
  • 03. Filetto 
  • 04. Fesa
  • 05. Noce
  • 06. Scamone
  • 07. Sottofesa
  • 08. Girello
  • 09. Campanello
  • 10. Muscolo posteriore
×